Anno: 2025

Dalla rottura dell’arco costituzionale alle elezioni del 18 aprile 1948

Il 1947 fu contrassegnato, nella storia d’Italia, dal deterioramento dei rapporti tra le forze politiche che si riconoscevano nel fronte antifascista. Le premesse si fanno risalire alla fine di novembre del 1946, allorché il responsabile degli affari italiani presso il Dipartimento di Stato, Walter Dowling, comunicò all’ambasciata americana a Roma di rivolgere l’invito a De Gasperi di recarsi negli Stati Uniti. Il […]

Read more

Scegliere il disonore e la guerra?

«Potevano scegliere tra il disonore e la guerra; hanno scelto il disonore e avranno la guerra». Questa la profetica definizione di Winston Churchill di coloro i quali, alla fine degli anni Trenta, nel pieno della crisi dei Sudeti, sostenevano convintamente che con Hitler si dovesse parlare; e che dandogli un territorio appartenente alla Cecoslovacchia, Hitler […]

Read more

“LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI”, il DocuFilm

Report Novecento e History Files Network presentano: ideato, scritto e diretto da Giovanni Preziosi, “LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI” un DOCUFILM in 3 puntate che prende spunto dal libro omonimo scritto dall’Autore e svela la storia di Giovanni Palatucci, l’ex questore di Fiume, a 80 anni dalla sua tragica scomparsa a Dachau. Questa PRIMA PUNTATA […]

Read more

Enzo Antonio Cicchino si racconta…

Cari amici vi presento in questo video l’intervista che ho rilasciato al canale Doc LabTV. Buona visione a tutti! Dai primi passi nel mondo del cinema al lavoro in Rai, i documentari, le pubblicazioni, il canale YouTube Erodoto TV ecco a voi Enzo Antonio Cicchino. Allora Enzo raccontaci un po’ come è iniziato il tuo […]

Read more

LA PISTA ARMENA DELL’ATTENTATO AL PAPA

Recenti acquisizioni documentarie hanno permesso di arricchire il quadro d’inchiesta sui retroscena dell’attentato a Giovanni Paolo II[1], mettendo in evidenza il ruolo concomitante coi Lupi Grigi dell’organizzazione terroristica marxista armena ASALA. La storia com’è stata ricostruita si inserisce pienamente in quella dei rapporti tra Licio Gelli, in qualità di agente doppio dal 1944, e l’URSS. […]

Read more

Umberto Adamoli: lo Schindler d’Italia

Il 30 gennaio 2025 si è svolta a Teramo la cerimonia per la consegna della medaglia di Giusto Tra le Nazioni del Memoriale della Shoah Yad Vashem di Gerusalemme ai discendenti di Umberto Adamoli, Tenente Colonnello della Guardia di Finanza e Podestà di Teramo all’epoca dei fatti. Egli si distinse per l’eroico comportamento che tenne […]

Read more

Il Mosaico dei Misteri: dal Caso Moro al Processo Andreotti

È appena uscito l’ultimo libro di Vito Sibilio, uno dei più autorevoli autori di Report Novecento, dal titolo: Dal Caso Moro al Processo Andreotti. Moro, Dalla Chiesa, Falcone, Andreotti: Indagine sui misteri d’Italia, nel quale l’Autore ha fatto confluire due anni e mezzo di inchieste sui quattro personaggi in epigrafe del testo, pubblicate quasi sempre […]

Read more
Title
.
preload imagepreload image
error: <b>Alert: </b>Content selection is disabled!!