I contributi degli esperti e le ricerche e le ricerche esclusive

?? ???????? ?? ?? ????????? ??? ????, ?? ??? ?????? ???????? ????? ?? “?????????????????”.

Dal 14 al 25 febbraio 1956 si tenne a Mosca il XX Congresso del Partito comunista dell’Unione sovietica: il primo dopo la morte di Josif Vissarionovič Džugašvili, noto col suo pseudonimo di Stalin, avvenuta appena tre anni prima. È noto soprattutto per il “Discorso segreto” del Primo Segretario Nikita Krusciov, che denunciava il culto della personalità e la dittatura di Joseph Stalin. I lavori furono aperti dall’appello del Primo Segretario Krusciov che denunciò il culto della personalità del suo predecessore, aprendo così formalmente il processo di destalinizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Title
.
error: <b>Alert: </b>Content selection is disabled!!