Autore: Redazione

Enzo Antonio Cicchino si racconta…

Cari amici vi presento in questo video l’intervista che ho rilasciato al canale Doc LabTV. Buona visione a tutti! Dai primi passi nel mondo del cinema al lavoro in Rai, i documentari, le pubblicazioni, il canale YouTube Erodoto TV ecco a voi Enzo Antonio Cicchino. Allora Enzo raccontaci un po’ come è iniziato il tuo […]

Read more

LA PISTA ARMENA DELL’ATTENTATO AL PAPA

Recenti acquisizioni documentarie hanno permesso di arricchire il quadro d’inchiesta sui retroscena dell’attentato a Giovanni Paolo II[1], mettendo in evidenza il ruolo concomitante coi Lupi Grigi dell’organizzazione terroristica marxista armena ASALA. La storia com’è stata ricostruita si inserisce pienamente in quella dei rapporti tra Licio Gelli, in qualità di agente doppio dal 1944, e l’URSS. […]

Read more

Umberto Adamoli: lo Schindler d’Italia

Il 30 gennaio 2025 si è svolta a Teramo la cerimonia per la consegna della medaglia di Giusto Tra le Nazioni del Memoriale della Shoah Yad Vashem di Gerusalemme ai discendenti di Umberto Adamoli, Tenente Colonnello della Guardia di Finanza e Podestà di Teramo all’epoca dei fatti. Egli si distinse per l’eroico comportamento che tenne […]

Read more

Il Mosaico dei Misteri: dal Caso Moro al Processo Andreotti

È appena uscito l’ultimo libro di Vito Sibilio, uno dei più autorevoli autori di Report Novecento, dal titolo: Dal Caso Moro al Processo Andreotti. Moro, Dalla Chiesa, Falcone, Andreotti: Indagine sui misteri d’Italia, nel quale l’Autore ha fatto confluire due anni e mezzo di inchieste sui quattro personaggi in epigrafe del testo, pubblicate quasi sempre […]

Read more

Roncalli e l’avvocato degli ebrei

Il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche della Prima Armata del Fronte Ucraino agli ordini del maresciallo Ivàn Koniev, spalancano i cancelli del lager nazista di Auschwitz  e davanti allo sguardo inorridito e sgomento dei militari sovietici, scorrono come in un film le immagini macabre dello sterminio del popolo ebraico, perpetrato dalla follia di un […]

Read more

“Ritorno a Como”: la confessione prima della morte

Il 21 gennaio 1945, sei giovani del distaccamento “Umberto Quaino”, appartenente al Battaglione “Ugo Ricci” della 52ª Brigata Garibaldi “Luigi Clerici”, che operava sulla sponda del Ceresio, furono barbaramente trucidati nei pressi del cimitero di Cima di Porlezza in provincia di Como dall’XI Brigata Nera “Cesare Rodini”, della 6° Compagnia Centro antiribelli di Menaggio al […]

Read more

Il massacro nazista degli internati di Stutthof

Alla fine del 1944 con l’avanzare delle truppe dell’Armata Rossa il campo di concentramento di Stutthof (oggi Sztutowo in Polonia), a circa 36 km ad est di Danzica, venne evacuato. Circa 50.000 deportati presenti nel campo alla data dell’evacuazione, per la maggior parte ebrei, furono costretti ad una faticosa ritirata verso i campi all’interno della Germania. Circa 5.000 internati […]

Read more
Title
.
error: <b>Alert: </b>Content selection is disabled!!