Autore: Redazione

28 Aprile 1945, morte al Duce e Claretta

La storia che stiamo per raccontare trae spunto dalle confidenze di Antonio Neri intimo amico di Luigi Canali, poi divenuto con la Resistenza il capitano Neri. questo nome “Neri” scelto in omaggio per l’appunto al suo caro amico Antonio Neri col quale erano stati insieme in Russia durante la tragica spedizione italiana. Ecco, è emerso […]

Read more

“Habemus Papam”, la storia dei Conclavi del ‘900

Alle ore 7:35 in punto dello scorso 21 aprile, come un fulmine a ciel sereno, il camerlengo cardinale Kevin Joseph Farrell, con profondo dolore, ha diffuso a tutti i mass-media la ferale notizia della morte di Papa Francesco, con queste parole:  Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo […]

Read more

19 aprile 1937: il primo provvedimento fascista di “tutela della razza”

Il Regio Decreto n. 880 del 19 aprile 1937: contesto, contenuti e implicazioni storiche. Il Regio Decreto n. 880 del 19 aprile 1937, spesso trascurato nelle narrazioni sulla legislazione fascista, rappresenta una delle prime manifestazioni legislative della politica razziale del regime fascista italiano. Questo provvedimento, noto anche come “Sanzioni per i rapporti d’indole coniugale fra […]

Read more

Dalla rottura dell’arco costituzionale alle elezioni del 18 aprile 1948

Il 1947 fu contrassegnato, nella storia d’Italia, dal deterioramento dei rapporti tra le forze politiche che si riconoscevano nel fronte antifascista. Le premesse si fanno risalire alla fine di novembre del 1946, allorché il responsabile degli affari italiani presso il Dipartimento di Stato, Walter Dowling, comunicò all’ambasciata americana a Roma di rivolgere l’invito a De Gasperi di recarsi negli Stati Uniti. Il […]

Read more

Scegliere il disonore e la guerra?

«Potevano scegliere tra il disonore e la guerra; hanno scelto il disonore e avranno la guerra». Questa la profetica definizione di Winston Churchill di coloro i quali, alla fine degli anni Trenta, nel pieno della crisi dei Sudeti, sostenevano convintamente che con Hitler si dovesse parlare; e che dandogli un territorio appartenente alla Cecoslovacchia, Hitler […]

Read more

“LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI”, il DocuFilm

Report Novecento e History Files Network presentano: ideato, scritto e diretto da Giovanni Preziosi, “LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI” un DOCUFILM in 3 puntate che prende spunto dal libro omonimo scritto dall’Autore e svela la storia di Giovanni Palatucci, l’ex questore di Fiume, a 80 anni dalla sua tragica scomparsa a Dachau. Questa PRIMA PUNTATA […]

Read more

Enzo Antonio Cicchino si racconta…

Cari amici vi presento in questo video l’intervista che ho rilasciato al canale Doc LabTV. Buona visione a tutti! Dai primi passi nel mondo del cinema al lavoro in Rai, i documentari, le pubblicazioni, il canale YouTube Erodoto TV ecco a voi Enzo Antonio Cicchino. Allora Enzo raccontaci un po’ come è iniziato il tuo […]

Read more
Title
.
preload imagepreload image
error: <b>Alert: </b>Content selection is disabled!!