Blog

PODCAST “LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI”

Salve, mi chiamo Giovanni Preziosi, e in questo podcast vi presento il booktrailer del mio ultimo libro “La rete segreta di Palatucci: Fatti, retroscena, testimonianze e documenti inediti che smentiscono l’accusa di collaborazionismo con i nazisti” nel quale, attraverso varie testimonianze, retroscena e fonti inedite, viene smentita l’accusa di collaborazionismo con i nazisti dell’ex questore reggente di Fiume. […]

Read more

La battaglia di Montecassino

Il 15 febbraio 1944 si verificò la battaglia di Montecassino e la distruzione dell’Abbazia benedettina. Tutti i particolari in questo video. Seconda puntata della rubrica di approfondimento storico “INSIDE HISTORY” ideata, curata e diretta dal Direttore di History Files Network Giovanni Preziosi.

Read more

“Report Novecento” la nuova piattaforma di ricerca e approfondimento storico

Benvenuti su Report Novecento la nuova piattaforma di ricerca e approfondimento storico.In queste pagine troverete tutti i nostri articoli e saggi di approfondimento sul Novecento. Inoltre, abbiamo dedicato un’apposita sezione video Live Streaming per quando trasmetteremo contenuti in diretta.Restate connessi per i prossimi video Live, che vi segnaleremo attraverso il nostro network. Per qualsiasi richiesta […]

Read more

Il biopic sulla fotoreporter e modella statunitense Lee Miller con Kate Winslet

Ieri sono stata al cinema a guardare il film “Lee”, con protagonista la meravigliosa Kate Winslet. “Lee” è un film biografico sulla fotografa di guerra Lee Miller. Un film che ti porta a conoscere meglio Lee stessa, la sua famiglia e i suoi amici, trasportandoti nella Seconda Guerra Mondiale. Scena dopo scena ti senti catapultata in una realtà […]

Read more

Report Novecento, la Storia del ‘900 a portata di click

Cari lettori e appassionati di studi storici, siamo lieti di presentarvi Report Novecento, la nuova piattaforma di analisi, ricerca e approfondimento storico sul Novecento. Il rinnovamento sostanziale della nostra piattaforma digitale rappresenta un’evoluzione significativa nel campo della divulgazione storica e della ricerca accademica online. Purtroppo, spesso e volentieri, mostriamo una certa ritrosia a misurarci, obiettivamente, […]

Read more

Il sacrificio di Salvo D’Acquisto

La triste vicenda del vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto, che nel periodo più critico del secondo conflitto mondiale non esitò ad offrire la sua giovane vita in cambio del rilascio di ventidue persone rastrellate a Torre in Pietra, un paesino alle porte di Roma.

Read more

La verità sulla lunga notte del 25 luglio 1943

Federzoni, Grandi e lo stesso de Marsico hanno falsato le loro ricostruzioni perché – come si evince chiaramente delle carte Federzoni – tra Grandi, Federzoni e de Marsico ci fu una concordata esposizione fasulla di quella che era stata la dinamica reale delle discussioni all’interno di quella famosa notte del Gran Consiglio. In realtà l’ordine del giorno Grandi non fu escogitato per estromettere Mussolini dal potere, ma per fare in modo che Mussolini restituisse la delega del comando delle forze armate, mantenendolo alla guida del paese in un gabinetto di unione nazionale per realizzare una uscita negoziata dell’Italia dal conflitto.

Read more

ROMA 1944: LE DONNE DEL PONTE DI FERRO, UNA STORIA A SORPRESA 

Il 7 aprile del 1944, una moltitudine di donne affamate assaltò quell’edificio del mulino Biondi dove c’era all’interno un forno. La polizia tedesca che arrivò, catturò alcune di queste 10 donne e le mise sulla Spalletta del ponte sulla destra e le fucilò senza un motivo apparente. Furono lasciate lì tutto il giorno e poi di loro non se ne seppe più nulla.

Read more

I cantautori del Ventennio

In ossequio alla Circolare del 1924 emanata dal Partito nazionale fascista, all’epoca dalle frequenze dell’E.I.A.R. venivano trasmessi esclusivamente brani scritti e interpretati da compositori italiani che riprendevano nei loro testi temi patriottici, spronando all’eroismo, come quelli interpretati da Rodolfo De Angelis e Miscel.

Read more

TRUMP E MOSCHETTO

Mussolini e Trump: li divide un secolo e l’atomica, la Guerra fredda e due conflitti mondiali, un centinaio di milioni di morti e la globalizzazione. Eppure il secondo pare essere l’imitatore dei vezzi e dei vizi del primo.

Read more

“LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI”, il DocuFilm

Report Novecento e History Files Network presentano: ideato, scritto e diretto da Giovanni Preziosi, “LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI” un DOCUFILM in 3 puntate che prende spunto dal libro omonimo scritto dall’Autore e svela la storia di Giovanni Palatucci, l’ex questore di Fiume, a 80 anni dalla sua tragica scomparsa a Dachau. Questa PRIMA PUNTATA […]

Read more

Enzo Antonio Cicchino si racconta…

Cari amici vi presento in questo video l’intervista che ho rilasciato al canale Doc LabTV. Buona visione a tutti! Dai primi passi nel mondo del cinema al lavoro in Rai, i documentari, le pubblicazioni, il canale YouTube Erodoto TV ecco a voi Enzo Antonio Cicchino. Allora Enzo raccontaci un po’ come è iniziato il tuo […]

Read more

LA PISTA ARMENA DELL’ATTENTATO AL PAPA

Recenti acquisizioni documentarie hanno permesso di arricchire il quadro d’inchiesta sui retroscena dell’attentato a Giovanni Paolo II[1], mettendo in evidenza il ruolo concomitante coi Lupi Grigi dell’organizzazione terroristica marxista armena ASALA. La storia com’è stata ricostruita si inserisce pienamente in quella dei rapporti tra Licio Gelli, in qualità di agente doppio dal 1944, e l’URSS. […]

Read more

Umberto Adamoli: lo Schindler d’Italia

Il 30 gennaio 2025 si è svolta a Teramo la cerimonia per la consegna della medaglia di Giusto Tra le Nazioni del Memoriale della Shoah Yad Vashem di Gerusalemme ai discendenti di Umberto Adamoli, Tenente Colonnello della Guardia di Finanza e Podestà di Teramo all’epoca dei fatti. Egli si distinse per l’eroico comportamento che tenne […]

Read more

Il Mosaico dei Misteri: dal Caso Moro al Processo Andreotti

È appena uscito l’ultimo libro di Vito Sibilio, uno dei più autorevoli autori di Report Novecento, dal titolo: Dal Caso Moro al Processo Andreotti. Moro, Dalla Chiesa, Falcone, Andreotti: Indagine sui misteri d’Italia, nel quale l’Autore ha fatto confluire due anni e mezzo di inchieste sui quattro personaggi in epigrafe del testo, pubblicate quasi sempre […]

Read more

Roncalli e l’avvocato degli ebrei

Il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche della Prima Armata del Fronte Ucraino agli ordini del maresciallo Ivàn Koniev, spalancano i cancelli del lager nazista di Auschwitz  e davanti allo sguardo inorridito e sgomento dei militari sovietici, scorrono come in un film le immagini macabre dello sterminio del popolo ebraico, perpetrato dalla follia di un […]

Read more

“Ritorno a Como”: la confessione prima della morte

Il 21 gennaio 1945, sei giovani del distaccamento “Umberto Quaino”, appartenente al Battaglione “Ugo Ricci” della 52ª Brigata Garibaldi “Luigi Clerici”, che operava sulla sponda del Ceresio, furono barbaramente trucidati nei pressi del cimitero di Cima di Porlezza in provincia di Como dall’XI Brigata Nera “Cesare Rodini”, della 6° Compagnia Centro antiribelli di Menaggio al […]

Read more
Title
.
preload imagepreload image
error: <b>Alert: </b>Content selection is disabled!!