The History Files prevede anche una sezione, denominata “Confronti”, che ospita contributi originali secondo la modalità blind review con relativo sistema di referee dedicato alle eventuali richieste di interventi o di contributi scritti su un determinato argomento rivolte alla comunità scientifica in occasione di un convegno o di una pubblicazione.
Il numero massimo di contributi previsti per la pubblicazione per ciascun call for paper e il loro tema, sarà stabilito a insindacabile scelta dal Comitato di direzione.
Normative editoriali per la proposta e la selezione di contributi sottoposti a blind review
Gli autori che desiderano inviare un contributo per sottoporlo a blind review dovranno attenersi scrupolosamente alle seguenti indicazioni:
La proposta di call for paper dovrà essere compresa fra 1000 e 1500 battute e dovrà contenere l’indicazione dei temi di ricerca proposti.
Il contributo docrà essere inviato in formato .docx o .doc, in allegato alla seguente casella di posta elettronica:
callforpapers@losguardo.net,
indicando quale oggetto: “Proposta call for paper”, seguito dalla data orientativa di pubblicazione e da una breve nota biografica dell’autore.
Le Call for Papers de Lo Sguardo possono prevedere due differenti modalità di proposta:
1) Abstract del saggio ed, in seguito, qualora il Comitato di referees e di Direzione riterrà il soggetto meritevole di pubblicazione, verrà richiesto all’autore l’invio dell’articolo completo, che sarà ulteriormente sottoposto a peer-review.
2) Articoli completi.
Il file dell’elaborato proposto dovrà contenere un contributo inedito e corredato da un breve abstract, in formato .doc e di lunghezza non superiorealle 1000 battute spazi inclusi
allegato alla seguente casella di posta elettronica:
Secondo il parere espresso dal Comitato di direzionedi The History Filespotranno essere richieste agli autori dei call for paper eventuali modifiche editoriali o contenutistiche che non vanno, tuttavia, a detrimento dell’originalità del testo proposto.
Ogni proposta sarà valutata attentamente dal Comitato di direzione e quelle ritenute interessanti saranno pubblicate sul sito di The History Files nella specifica sezione denominata “Confronti”.